Durata: 1/2 giornata o 1 giorno
2018 Date: Ogni martedì fino al 30 ottobre
Numero minimo di partecipanti: 2
Le date e il programma possono variare in base alle condizioni meteo. La difficoltà e la durata delle escursioni variano in base agli itinerari.
Questa attività nasce con il desiderio di unire la scoperta del territorio alla pratica della lingua italiana, potrete infatti imparare e parlare la lingua italiana nel corso di fantastiche passeggiate tra i borghi medievali e la campagna della Regione Marche o ammirando i picchi delle montagne dei Monti Sibillini con la loro natura rigogliosa, i torrenti, gli eremi, le cascate ed i panorami mozzafiato. Vivrete un’esperienza mozzafiato immersi nella natura. Questo corso della durata di un giorno o di mezza giornata è ideale per gli amanti del trekking e delle camminate e per tutti coloro che amano conoscere nuove persone e riscoprire i ritmi della natura.
Itinerari:
– Altino – Santa Maria in Pantano
“Tra prati e boschi ai piedi dei Monte Vettore”
(Parco Nazionale Monti Sibillini) – Montemonaco/Montegallo (AP)
Lunghezza: 8Km / Dislivello: 200m / Durata: 4h circa (incluse le soste) Difficoltà: E
– Piani di Ragnolo
“Praterie e panorami dei Monti Sibillini e delle Marche”
(Parco Nazionale Monti Sibillini) – Acquacanina/Sarnano (MC)
Lunghezza: 8 Km / Dislivello: 250m / Durata: 4h circa (incluse le soste) Difficoltà: E
– Pintura di Bolognola – Rifugio del Fargno
“Verso il rifugio più in quota dei Monti Sibillini con vista mozzafiato sul Monte Bove”
Lunghezza: 12 Km / Dislivello: 500m / Durata: 6h circa (incluse le soste) Difficoltà: E
– Torre di Palme, bosco del Cugnolo e Grotta degli amanti.
Lunghezza: 5 Km / Dislivello: 150m / Durata: 3h circa (incluse le soste) Difficoltà: E
– Pedaso, il monte sul mare.
Lunghezza: 6 Km / Dislivello: 150m / Durata: 3h circa (incluse le soste) Difficoltà: E (easy)
– Monte Rinaldo, natura e archeologia. Visita dell’area La Cuma”
Lunghezza: 7 Km / Dislivello: 300m / Durata: 4h circa (incluse le soste) Difficoltà: E
Prezzo: 25/45 € per gruppi di 5 + (il prezzo potrebbe variare per gruppi con meno persone) inclusa la lezione di italiano, l’organizzazione della camminata, l’assicurazione, un aperitivo e la quota associativa.
Questa attività è organizzata in collaborazione con Stefano Properzi, Guida Naturalistica Ambientale.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic, personalize content, and serve targeted advertisements. Read about how we use cookies and how you can control them by clicking "Privacy Preferences". If you continue to use this site, you consent to our use of cookies.
Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?