Durata: 3 ore o intera giornata
Un’esperienza unica alla scoperta della lingua e della cultura italiana attraverso un viaggio nella tradizione locale legata alla produzione del vino, che risveglia e accresce l’amore per la natura e mostra il patrimonio naturalistico e culturale dell’entroterra marchigiano. Molto più di una degustazione!
Visita sensoriale e musicata alla bottaia della cantina, con l’ausilio di brani scelti nel panorama della musica italiana cantautoriale o della musica classica, seguita da lettura di una poesia o di un estratto di romanzo di autori italiani con una breve introduzione alla terminologia settoriale. Passeggiata tra i vigneti e visita del vigneto storico con osservazione dei calanchi accompagnata dalla spiegazione della loro storia e della loro particolarità geologica poi rientro in cantina e degustazione nella terrazza panoramica dei vini di pregio DOC e DOCG accompagnati da ricette della tradizione gastronomica locale, accompagnata da attività di conversazione in lingua italiana e di fissazione della terminologia precedentemente introdotta.